SEE THE HANNIBAL SIDE!!
ALE
SEE THE HANNIBAL SIDE!!
ALE
SEE THE ROPE SIDE
--ALE--
Per cancellarti da questo gruppo clicca su http://domeus.it/public/unsubscribe.jsp?gid=433556&uid=62623474&mid=34290310&sig=DNDNIFIEPLCCIKPA
L'utilizzo di domeus ? definito dai Termini e Condizioni di eCircle Srl:
http://www.domeus.it/info/terms.jsp
SEE THE WHITE STORK SIDE
.--
Per cancellarti da questo gruppo clicca su http://domeus.it/public/unsubscribe.jsp?gid=433556&uid=62623474&mid=34216613&sig=KDNFENALKBDDJNIL
L'utilizzo di domeus ? definito dai Termini e Condizioni di eCircle Srl:
http://www.domeus.it/info/terms.jsp
Non si conosce con precisione né il periodo, né il luogo in cui l'ombrello fu inventato. Si pensa derivi dall'oriente (Cina, India o Giappone); alcuni ritengono fosse presente anche nell'antico Egitto. In Cina era associato (fin dall'epoca preistorica) al culto dell'Imperatore, come oggetto sacro; nell'Egitto dei faraoni era consentito usarlo solo ai nobili; in Giappone proteggeva i samurai ed ora è un vero e proprio simbolo nazionale. Nella Grecia classica era utilizzato prevalentemente dalle donne nell'ambito del culto di Dionisio, mentre durante l'Impero Romano era usato come accessorio di abbigliamento vezzoso e seducente dalle donne più ricche. Infine entrò anche nell'iconografia pontificia come oggetto di pertinenza del papa. L'ombrello è un oggetto antichissimo, che ha avuto durante i secoli varie funzioni, ma non quella per cui è utilizzato oggi, che è di riparare dalla pioggia.
Fino al Settecento l'ombrello (che era costruito con la pelle o, successivamente, con tela cerata) è rimasto un oggetto in uso solo fra i nobili e le classi abbienti ed era portato da un servo come distintivo onorifico. Per la pioggia si usavano mantelli e cappucci. Solo nell'Ottocento si è iniziato a diffondere l'uso dell'ombrello come parapioggia; occorre dire che anche oggi in molti paesi del Nord Europa l'ombrello viene considerato come un accessorio un po' stravagante e preferiscono bagnarsi, piuttosto che portarne uno.
SEE THE UNCONVENTIONAL SIDE
ALE
.--
Per cancellarti da questo gruppo clicca su http://domeus.it/public/unsubscribe.jsp?gid=433556&uid=62623474&mid=34019781&sig=DFELBHKAILHDFPJL
L'utilizzo di domeus ? definito dai Termini e Condizioni di eCircle Srl:
http://www.domeus.it/info/terms.jsp
Tra l'altro, forse non tutti sanno che il governo italiano ha aperto un servizio di "posta certificata" (https://www.postacertificata.gov.it), un indirizzo mail per una comunicazione elettronica tra Cittadino e Pubblica Amministrazione.
Il servizio è offerto a titolo gratuito e si rivolge a tutti i cittadini italiani maggiorenni che ne facciano richiesta (anche se residenti all'estero).
SEE THE "POVERO ILVIO" SIDE
ALE
.--
Per cancellarti da questo gruppo clicca su http://domeus.it/public/unsubscribe.jsp?gid=433556&uid=62623474&mid=34004591&sig=HEHMAKBGKKFMDPHJ
L'utilizzo di domeus ? definito dai Termini e Condizioni di eCircle Srl:
http://www.domeus.it/info/terms.jsp